Laboratorio Formazione per dentisti a Patmos (Grecia) : “Sviluppo delle percezioni per la pratica dentaria” di Michèle Caffin

Formazione di Michèle Caffin

DAL 5 AL 12 LUGLIO 2020 nel sito eccezionale di Patmos, isola dell’Apocalisse in Grecia.

Presentazione

Il dente è un organo vivente proprio come ogni cellula del nostro corpo. Scambia nutrienti, riceve fluidi corporei che lo attraversano, informazioni neurosensoriali grazie alla serotonina e immagazzina emozioni con l’ippocampo.

Sempre più i fisici stanno dimostrando che il vuoto cellulare è più importante della massa di elettroni, neutroni e che tutto è solo informazione.

Scommetto che presto gli scienziati che appartengono allo spazio-tempo rivedranno la loro copia. Andiamo avanti, perché siamo molto intelligenti e innovativi di professione.

Sviluppiamo quindi queste facoltà che ognuno di noi ha: l’osservazione, la ricerca di percezioni e immagini interiori, per andare verso l’intuizione.

Siamo abbastanza razionali per distanziarci dalle nostre percezioni. Verificheremo quindi ogni volta e obietteremo i risultati degli esercizi che ti propongo.

L’intuizione e la percezione mobilitano forze creative e vivificanti per noi e per il paziente.

Questa nuova conoscenza ci consentirà di agire in modo più intelligente (inter-ligare), ovvero di stabilire le relazioni tra denti e sostanze da prescrivere, scegliere i materiali, combinare l’esperienza e le sue relazioni in bocca e anche considerare ciò che sono i vecchi fattori che disturbano.

Perché Patmos ?

“Ho scelto questo posto perché è eccezionale sotto vari aspetti: questa piccola isola ha mantenuto una dimensione umana e spirituale. Rimarrete incantati sia dall’ambiente di lavoro all’interno del nostro hotel sia dalla bellezza dei paesaggi Tutte le camere si affacciano sulla baia di Grykos, le cui spiagge sono raggiungibili a piedi in pochi minuti. “

Scarica il modulo di registrazione

Programma di formazione (8 giorni)

Il dente è un organo vivente proprio come ogni cellula. Quali sono le sue relazioni con i diversi piani, fisico, energetico, relazionale: con lo spazio esterno, (posturo, masticazione, ecc.) E la mente, espressione verbale, emotiva.

Giorno tipico

  • Mattina
    Eseguiremo esercizi per sviluppare la percezione, l’immaginazione e l’intuizione per stabilire una diagnosi basata sul nostro ascolto interiore. lezioni frontali ed esercitazioni pratiche
  • Pomeriggio
    Riscoperta e immersioni nell’isola di Patmos
  • Fine giornata
  • Esercizi, domande e risposte
Gruppo limitato a un massimo di 16 partecipanti e 6 accompagnatori.

La durata della formazione è di 32 ore (Programma dettagliato su richiesta).

Programma per gli uditori

  • Possibilità di assistere alla formazione : 100 €/giorno
  • Scoperta di diversi punti d’interesse e spiagge
  • noleggio scooter (opzionale)

Attivita’ Connesse

Scoperta dell’isola

Visita dell’isola sotto il suo aspetto fuoco e acqua, con mare e sole a volontà.

Danza : Serata danzante con cena

Apprendimento con un insegnante locale delle danze greche che costituiscono una delle fonti dell’euritmia. Cena e danze.

Giornata di scoperta in battello

Una giornata nel cuore dei ritmi del mar Egeo alla scoperta delle isole vicine a Patmos, bagno dal battello, pranzo libero su un’isola.

Visite

Grotte dell’Apocalisse e città alta di Patmos.

In opzione : immersione subacquea e massaggi

Storia e descrizione dell’isola di Patmos

I romani fanno di Patmos un luogo di deportazione. Così, nel 95, l’Imperatore Domiziano ci manda in esilio l’evangelista Giovanni che proprio là scrive l’Apolisse. Nel 1088, San Cristodoulos fa erigere con l’aiuto dell’imperatore bizantino Alessio I Comneno il monastero di San Giovanni il Teologo, al posto di un tempio di Artemide. Il monastero si sviluppa rapidamente, a tal punto che l’eccedenza delle sue produzioni agricole gli permettono di crearsi un’importante biblioteca (che rimane quasi inaccessibile per i profani); nel 1138, viene concesso agli abitanti dell’isola di stabilirsi intorno a un muro di cinta del monastero :  così viene creata la città di Patmos (Chora). Nel 1207, Patmos passa sotto il dominio veneziano, per essere poi conquistata dall’impero ottomano nel 1537. Il dominio turco dura fino al 1912. Oggi Patmos è un gioiello molto apprezzato dai turisti, per la bellezza del sito ma anche per la gentilezza dei suoi abitanti. Il centro storico con il monastero di San Giovanni “il Teologo” e le grotte dell’Apocalisse sono stati dichiarati patrimonio mondiale dell’umanità nel 1999.


Voyage et hébergement  Viaggio e alloggio

Il viaggio:

Traghetto Pireo – Patmos: circa 8 ore al ritmo delle onde del mar Egeo

L’hotel :

Il nostro hotel è situato in posizione ideale sopra la baia di Grykos e consente di nuotare in spiaggia a 200 metri di distanza. Apprezziamo molto l’accoglienza dei proprietari, Annoula e Stavros, che si fanno in quattro per aiutarci a rendere questa settimana un successo.

> Vedi il sito dell’hotel


PREZZI

Stage professionale per 1 partecipante

  • Fino al 15 marzo 2019: € ​​850 (ex partecipanti: -20% o € 680)
  • Dal 16 marzo 2019: € ​​950 (ex partecipanti: -20%, ovvero € 760)

Pacchetto soggiorno per 1 ° occupante (camera doppia con mezza pensione)

750 € / pers. mezza pensione incluso: hotel di 7 notti (camera doppia) con colazione (generosa), attività settimanali e cene da domenica a domenica

Pacchetto soggiorno per 2 ° occupante (camera doppia con mezza pensione)

  • Adulto: € 690 / pers.
  • Bambino (sotto i 12 anni): € 550 / pers.

Pacchetto soggiorno singolo: € 750 con mezza pensione

Regolamento: tirocinio professionale + pacchetto soggiorno

  • La registrazione deve essere accompagnata da un assegno o un deposito di 250 € per ogni persona registrata per il soggiorno, intestata a “SAS Michèle Caffin”
  • Il saldo sarà pagabile all’inizio del soggiorno (il deposito verrà restituito solo in caso di annullamento della formazione da parte dell’organizzatore e/o forza maggiore

ISCRIZIONE

2 soluzioni:

  1. Invia il tuo pagamento insieme al modulo di registrazione per ciascun partecipante al soggiorno presso: Michèle Caffin 38 le Pré des Coulons 78810 Feucherolles – France
  2. Invia un’email di registrazione a caffin.michele@wanadoo.fr copiando i moduli di registrazione per ciascun partecipante al soggiorno

A spese dei partecipanti (budget di 550 euro in media)

  • prenotazioni di viaggio (aereo e traghetto Atene – ritorno Patmos)
  • possibili pranzi di mezzogiorno
  • spese personali, extra

L’hotel raccoglierà solo extra.

Tutte le spese di soggiorno saranno raccolte da SAS Michele Caffin.

Scarica il modulo di registrazione

Non appena la tua registrazione sarà completa, ti daremo accesso al blog di Patmos 2020 in cui troverai moltissime informazioni su viaggi (aiuto con le tue prenotazioni), soggiorno e formazione.

Cosa dovrai fare (ti aiuteremo se necessario):

  1. Prenota il tuo biglietto per Atene (Air France, Egeo, Easy Jet, Transavia)
  2. Prenota la tua cabina da Atene a Patmos sul sito web della compagnia Blue Star Ferries
  • In uscita: traghetto BlueStar 2. alle 23.55 di sabato 4 luglio; arr. alle 8 di domenica 5
  • Ritorno: traghetto BlueStar 2. alle 12.05 di lunedì 13 luglio; arr. Lunedì 13 luglio alle 8:00

Quindi incontro al porto del Pireo sabato 4 luglio alle 20:00 per una comoda traversata in traghetto e la magia del mattino che si avvicina all’isola.

CONTATTO E ORGANIZZAZIONE

Rémy Taillefer
Tel:+33 6 14 67 23 63
Email : remy.taillefer@gmail.com


Testimonianze

“Cambiare lo stato d’animo “

Non si può tornare da uno stage come questo senza cambiare il proprio stato d’animo. La luce di Patmos, insieme alla bella energia del nostro gruppo, trasforma la nostra anima e ci riconnette all’essenziale, a questa molteplicità originaria del nostro essere, nella quale il mentale e l’ego non hanno più posto… Si lasciano affiorare il nostro sentire e le nostre percezioni, spesso imbavagliate dalla coscienza collettiva. Grazie e Michèle e a Rémy per l’organizzazione di questa settimana.

“Che avventura !”

Patmos è ricca a tutti i livelli e soprattutto su tutti i piani. L’insegnamento, un diamante dalle diverse sfaccettature avente come ruolo principale: il dente, poiché questo era lo scopo, ma non solo, tutti gli ingredienti ad esso collegati sono stati “svelati” (i minerali, i pianeti, le formule chimiche e infine le lettere ebraiche). Brava, è stato appassionante farci lavorare con la nostra intuizione e con lo stretto legame che esiste tra l’universo e tutti questi elementi.

“Un grande grazie !”

Uno stage che mette insieme convivialità, apprendimento professionale, personale e interiore.
Un grande grazie a Michèle.

Scrivere un commento:

*

Il tuo indirizzo e-mail è confidenziale e non apparirà su questo sito.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

© 2016 - 2017 SELARL Caffin Michèle - Tutti i diritti riservati

Sito creato da CGC studio